Il sito inpdap-prestiti.it non è in alcun modo collegato ad INPS ed INPDAP, è solo un blog informativo NON ufficiale dedicato ai dipendenti ed ex dipendenti ora pensionati pubblici.

Inpdap Salerno: tutti i contatti relativi alle sedi

Con l’intento di ridurre il peso della spesa pubblica e ottimizzare l’accesso ai servizi, il Governo Monti ha determinato la chiusura dell’Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica. Cos’è cambiato per dipendenti e pensionati pubblici? Quali sono i nuovi contatti relativi alle sedi Inpdap Salerno? Vediamolo insieme.

Gestione dipendenti pubblici: cosa cambia per i dipendenti pubblici

Il processo di riforma previdenziale che ha portato alla conclusione dell’Inpdap è stato avviato nel 2011, ma solo a inizio 2012 si è verificata la fine dell’Inpdap.

Ciò ha coinciso con il trasferimento delle competenze Inpdap all’Inps, che ha infatti introdotto la Gestione Dipendenti pubblici. In termini operativi si è verificata la chiusura di molte sedi Inpdap, in certi casi invece si è determinato il trasferimento all’interno delle strutture Inps.

L’Inps adesso quindi gestisce le questioni previdenziali relative al settore pubblico, dal semplice pagamento delle pensioni ai trattamenti di fine rapporto arrivando al trattamento di fine servizio.

I lavoratori pubblici possono anche fruire, rivolgendosi sempre all’Inps, di particolari prestazioni riservate ai propri figli: borse di studio e vacanze studio.

E questo senza contare uno degli aspetti più importanti: i prestiti Inpdap Inps. Finanziamenti a tassi agevolati che permettono di far fronte a numerose esigenze, per l’acquisto della prima casa, ad esempio, l’Inps eroga fino a 300mila euro da rimborsare in un periodo che va da 10 a 30 anni.

Servizi Inps online: l’importanza del PIN

Per quanto riguarda invece i servizi online, registriamo la soppressione del portale Inpdap. Come per le sedi fisiche, anche in questo caso le funzioni sono state trasferite al sito ufficiale Inps, inps.it.

Attraverso l’Area Riservata di inps.it l’utente può richiedere numerose prestazioni. A prescindere dal servizio previsto, l’utente deve disporre del PIN, codice di identificazione personale rilasciato dall’Inps.

Sede Inpdap Salerno: tutti i contatti aggiornati

Ma veniamo ai dettagli che riguardano le sedi Inpdap Salerno: cos’è cambiato con alla soppressione dell’Inpdap? Quali sono i nuovi contatti aggiornati? Passiamo in esame tutti i particolari.

Direzione provinciale Salerno

  • Telefono: 089610111
  • E-Mail: Direzione.salerno@inps.it
  • PEC: direzione.provinciale.salerno@postacert.inps.gov.it
  • Indirizzo: corso Garibaldi 38 84123 Salerno (sa)

Numero verde Inps: il Contact Center

Oltre alle sedi Inps, i dipendenti pubblici possono sfruttare i servizi del Contact Center. Di cosa si tratta? Il Contact Center Multicanale Inps-Inail permette di ricevere informazioni ma anche una vera e propria assistenza. I beneficiari delle prestazioni sono tutti gli iscritti Inps.

Il numero verde da utilizzare è 803 164, risorsa gratuita da rete fissa (per le chiamate da cellulare il numero è invece 06 164 164, a pagamento a seconda del gestore).

Si tratta di un servizio disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20, mentre il sabato l’orario previsto è più ridotto: dalle 8 alle 14.